Molto conosciuta e importante nella Formula 1 e nell’aeronautica militare: controllarla e saperla sfruttare conduce ad enormi benefici in curva o virata, tali da determinare un ‘competitive gap’ sugli avversari.
Il “lateral-Thinking”
Una modalità di risoluzione di problemi logici che prevede l’osservazione del problema da diverse angolazioni, contrapposta alla tradizionale modalità che prevede concentrazione su una soluzione diretta al problema.
Una soluzione diretta prevede il ricorso alla logica sequenziale, risolvendo il problema partendo dalle considerazioni che sembrano più ovvie; il pensiero laterale se ne discosta e cerca punti di vista alternativi per cercare la soluzione.